In attesa del ritorno di Mirina, vi propongo uno dei suoi scritti sulla meditazione.
La mia Meditazione deriva da una pratica appresa nel contesto del Buddhismo Tibetano ed induista, attraverso studi e corsi specifici e prima ancora dai rudimenti tecnici del rilassamento autogeno.
La mia esperienza come Maestra Reiki mi ha insegnato che anche anteporre una meditazione ad ogni sessione, portava grandi risultati nelle applicazioni successive di altre tecniche di rilassamento.
La mia meditazione non può però essere ricondotta a nessuna delle tradizionali forme di concentrazione mentale, anche se rafforzata e perfezionata con l'aiuto dell'insegnamento del sacerdote cattolico Padre Mariano Ballester, che si riferiva ad essa come "Preghiera Profonda".
La validità della Meditazione Magica mensile è nella sua duttilità nel proporsi idonea per tutti: per ottenere serenità, per dormire meglio, per avere concentrazione durante la giornata, per controllare gli stati di indecisione o indolenza della mente, nonchè produrre sensazioni positive e alla lunga grandi cambiamenti a livello più profondo, conducendo all'introspezione profonda ed allo sviluppo delle siddhi(facoltà superiori).
L'indiscussa validità del mezzo meditativo per produrre miglioramenti dell'aspetto fisico e psichico delle persone è oramai accettata in senso generale: in particolare la meditazione magica è un viaggio a cui ci accingiamo insieme, consci dell'importanza di considerare la percezione della vita come la vita stessa e quindi, lavorando con le immagini proposte, andremo a migliorare il rapporto con noi stessi e con il mondo.
La Meditazione Magica è proposta con cadenza mensile e consta di un supporto sonoro e di uno cartaceo, oltre al conforto di insegnante olistica , cui potrete sempre chiedere in rapporto ai vostri dubbi e perplessità nella pratica.
Ogni mese troverete nuovi stimoli ed una meditazione completamente nuova.
A chi sarà costante e si imporrà di eseguire al minimo una sessione al giorno, la Meditazione Magica porterà benefici anche maggiori di quelli descritti.
www.insegnanteolistica.jimdo.com
Nessun commento:
Posta un commento