Ti riconosci nel tuo mondo?
La vita che vediamo riflessa nelle pagine patinate dei rotocalchi, in quella esuberante dei talk show, è davvero la vita reale?
Molti lo pensano.
Dai telegiornali, poi, sembra venir fuori uno scenario deprimente e mostra un mondo che si muove dietro sprezzanti avanguardie, finalizzate a costruire un modello di incertezza..:le creature dal cuore morbido vengono liquidate come fragili bonisti, mentre grande clamore e reverenza viene partecipata a chi si esprima a suon di denari e possibilità grossolane.....
A misura d'uomo
La tenerezza dello sguardo, la dolcezza del cuore sembrano lacerti di prosa letteraria, se non dei luoghi comuni come "non ci sono più le mezze stagioni" e " i neri hanno il ritmo nel sangue"....
Eppure, varcata la soglia della concettualità, dei ritmi multisonanti dei programmi televisivi, uscendo in un mattino di primavera.... incontriamo la Luce.
Guardiamo ogni bene di Dio con reverenza e scopriamo la semplicità di atti che avevamo dimenticato: camminare sotto il sole.
Dignità della vita
La vita di città, collegata alla necessità delle macchine e della tecnologia avanzata, rende sempre più dipendenti, costringendo a considerare tali risorse come fossero davvero indispensabili: un cittadino che non possa pagare il riscaldamento della sua casa, non può andare a raccogliersi la legna nel bosco e così provvedere con dignità al suo pasto. Deve accettare la carità alle mense della Caritas, se la sua situazione economica verte allo sbando o attendere ad un misero sussidio, che non permette affatto di accedere a quei beni fino allora propagandati come essenziali.
Accoglienza al Podere degli Angeli
In tutto questo c'e' un disegno perfido che non lascia scampo e solo coloro i quali abbiano l'animo pronto a contrastare le disavventure, possono avanzare coraggiosi.
Ecco perché invito la gente a venirmi a trovare: per conoscere un altro modo di vivere in armonia con la natura e con noi stessi, perché solo allora la nostra Preghiera si può fondere col ritmo vero della nostra vita.
Molti, mentre erano qui, hanno colto l'occasione per immaginare un nuovo modello di vita, altri, al loro ritorno in città, hanno rivoluzionato tutto il loro ambiente, rivolgendo per la prima volta un interesse genuino a cambiamenti epocali.
E così non c'e' più bisogno di vivere in campagna, ma anche dalle città può partire la resistenza e poi la rinascita della speranza: cohousing, mercatini di baratto, veganesimo, orti comuni..sono solo alcune delle scelte coraggiose e stimolanti messe in atto da coloro che hanno visitato il Podere Degli Angeli.
E come scrisse una nostra dolce ospite sul libro dei ricordi del podere: "il cuore del mondo batte nelle sue ore più segrete"....
Pace e Luce
Nessun commento:
Posta un commento