Amore uguale sofferenza?
E' sciocco pensare che tutti noi, in qualunque momento della nostra vita ci si possa sentire traboccanti d'amore: i fatti quotidiani, le difficoltà, i pensieri di paura, l'instabilità della società attuale... tutto confluisce nel creare le basi della disfatta del nostro carattere e del nostro intento.
Ma quando ciò che facciamo diventa così inutile da non consentirci più di essere noi stessi? Di rinunciare a ciò in cui abbiamo avuto fede?
Teneri verso tutti
Quando accettiamo l'assioma crudele che se daremo troppo al mondo quello ci restituirà solo briciole?
Quando rinunciamo alla tenerezza verso un bimbo o un animale indifeso?
Quello che voglio dire è che ogni nostra attività dovrebbe essere svolta con la calma sufficiente per inondarla d'amore e per ogni attività intendo anche la più insignificante o quella più pesante o meno simpatica.
Amare il lavoro, per riprendere il tema di Luciano, significa essere in linea armoniosa con il mondo.
E vi assicuro che non c'e' niente e nessuno che possa porsi in obbligo di distruggere la nostra felicità, allora.
Amo me stesso e il mondo
Conoscere la mente e le strade dell'istinto porta a essere diligenti osservatori di noi stessi, per scoprire che ciò che compiamo dentro di noi si espande nel cuore di tutti gli uomini.
Ciò accade con tempi diversi dall'umano sentire. Ve ne accorgerete forse dopo un anno di pratica..qualche volta prima..rinunciate però a sentirvi dire d'essere stati bravi, evitate di soppesare ciò che fate in termini di perfezione umana.
Garantitevi la necessaria saldezza per eseguire tutti i vostri compiti con amore, guardate ai vostri simili come a voi stessi quando avete avuto dubbi e paure..togliete la maschera al nemico e vi scoprirete voi stessi e non potrete che amarlo teneramente.
Pace e Luce
E' sciocco pensare che tutti noi, in qualunque momento della nostra vita ci si possa sentire traboccanti d'amore: i fatti quotidiani, le difficoltà, i pensieri di paura, l'instabilità della società attuale... tutto confluisce nel creare le basi della disfatta del nostro carattere e del nostro intento.
Ma quando ciò che facciamo diventa così inutile da non consentirci più di essere noi stessi? Di rinunciare a ciò in cui abbiamo avuto fede?
Teneri verso tutti
Quando accettiamo l'assioma crudele che se daremo troppo al mondo quello ci restituirà solo briciole?
Quando rinunciamo alla tenerezza verso un bimbo o un animale indifeso?
Quello che voglio dire è che ogni nostra attività dovrebbe essere svolta con la calma sufficiente per inondarla d'amore e per ogni attività intendo anche la più insignificante o quella più pesante o meno simpatica.
Amare il lavoro, per riprendere il tema di Luciano, significa essere in linea armoniosa con il mondo.
E vi assicuro che non c'e' niente e nessuno che possa porsi in obbligo di distruggere la nostra felicità, allora.
Amo me stesso e il mondo
Conoscere la mente e le strade dell'istinto porta a essere diligenti osservatori di noi stessi, per scoprire che ciò che compiamo dentro di noi si espande nel cuore di tutti gli uomini.
Ciò accade con tempi diversi dall'umano sentire. Ve ne accorgerete forse dopo un anno di pratica..qualche volta prima..rinunciate però a sentirvi dire d'essere stati bravi, evitate di soppesare ciò che fate in termini di perfezione umana.
Garantitevi la necessaria saldezza per eseguire tutti i vostri compiti con amore, guardate ai vostri simili come a voi stessi quando avete avuto dubbi e paure..togliete la maschera al nemico e vi scoprirete voi stessi e non potrete che amarlo teneramente.
Pace e Luce
Nessun commento:
Posta un commento