Il rombo del terremoto che aveva scoperchiato la pietra tombale, le guardie atterrite che avevano perso i sensi per lo spavento, mentre alle Pie Donne, l'Angelo si era presentato seduto sulla pietra rotolata dal sepolcro e sembrava aspettarle.Si era preoccupato che non fossero spaventate dalla sua presenza e disse Loro dove avrebbero trovato Gesù, sulla strada per la Galilea.
Rileggendo questo passo ho potuto approfondire quello che da tanto tempo indugio a confermare, dei miei attimi sacri, in cui sottili presenze di luce emergono attorno a me, silenziose e vibranti...
Un grande cielo plumbeo, cortina di nembi grigi all'orizzonte perduto, dietro un varco improbabile splendente e sublime, di luce arancio rosata, tinge il cielo ed esplode estatica dentro di me.Sento di contenere il mondo, di contenere lo Spirito di Dio...
Mi risveglio un attimo dopo..stento a conoscere il luogo attorno, sono confusa e spaventata...mi fermo un poco a pensare...in un attimo la mia vita è stata nulla, si è persa nel mare immenso di Dio.
Dunque l'Angelo a guardia del sepolcro ha "un aspetto esteriore come il lampo e il suo abito bianco come la neve".*
Chi di voi ha visto o percepito un Angelo, chi dialoga con i messaggeri angelici, chi ha avvertito la loro presenza?Vorrei che tutti voi che avete avuto esperienze simili mi scriveste sul blog o in privato e mi raccontaste cosa avete provato e come quel fatto ha cambiato la vostra vita.
Mi piacerebbe che nella preghiera di stasera ognuno di noi riflettesse su questo possibilità di contattare le Presenze Celesti e si impegnasse a ricordare quei momenti della propria vita in cui ha avvertito attorno a se questi lievissimi sussurri di Dio.
Preghiamo ringraziando della Loro presenza, preghiamo con gioia, immersi nella Loro radiosità.
Stasera alle 22.
Pace e Luce
* chi di voi ricorderà il post "la foto dell'Angelo" potrà stupirsi come me di quanto il fenomeno fotografato sia simile alla descrizione del Vangelo...
Dove posso trovare il post della foto dell'angelo?
RispondiEliminaCara, si tratta di un post dello scorso anno, il titolo è proprio "la foto dell'Angelo".
RispondiEliminaTi chiedo scusa, il web master mi ha appena corretta: il post è di marzo 2013.
RispondiElimina